Massaggio osteopatico per la gravidanza, il parto e il dopo parto.
Che cos’è l’osteopatia?
L’osteopatia è una medicina manuale dolce e rispettosa che ha come obiettivo mantenere o ridare il corretto movimento ai tessuti e alle articolazioni. A questa mobilità è correlata la circolazione linfatica e sanguigna del corpo e quindi la capacità di mantenersi in salute.
Perché rivolgersi all’osteopata in gravidanza?
L’osteopata può assecondare i cambiamenti che avvengono nel corpo della donna e alleviare i disturbi che possono insorgere durante la gravidanza, utilizzando tecniche manuali sicure. E’ efficace quindi nei casi di:
- mal di schiena
- sciatalgia
- problemi circolatori
- difficoltà nella respirazione
- difficoltà digestive
- costipazione
L’osteopata può lavorare in maniera specifica sul bacino assicurandone la più ampia mobilità possibile in modo da favorire un travaglio e parto fisiologici.
Dopo il parto il trattamento osteopatico favorisce il recupero della stabilità della zona lombare e di tutto l’assetto posturale. Interviene con efficacia sugli esiti cicatriziali del cesareo e nel ripristino della funzionalità del pavimento pelvico.