
Osservazione e avviamento psicomotorio
A chi è rivolto? Neonati e bambini da 0 a 3 anni
Il bambino è una persona in divenire e come tale richiede “attenzione e riflessione” da parte dell’adulto che si prende cura della sua evoluzione.
L’attenzione verso e per il bambino, si esprime nella qualità della cura. Per qualità si intende un agire che fa sentire il piccolo bambino rassicurato e contenuto e che gli permette di vivere delle sensazioni di pienezza di sé e fiducia nel mondo esterno.
Attraverso il gioco libero e spontaneo si sviluppano le condizioni per l’apprendimento e lo stare bene del bambino: il gioco è la modalità attraverso la quale il bambino racconta di sé, fa esperienza, esplora l’ambiente, crea e trasforma e incontra gli altri.
I percorsi di Pratica Psicomotoria Aucouturier per i piccolissimi, sono un’offerta che mira ad accompagnare il bambino nello sviluppo della sua maturazione complessiva, fornendogli mezzi ed occasioni per poter armonizzare la dimensione motoria, affettiva e cognitiva nel rispetto delle originalità individuali.
E’ consigliato per molti disagi del bambino non specificatamente legati alla sfera motoria:
- ritardi del linguaggio
- alterazione ritmo sonno-veglia
- irritabilità
- difficoltà nella relazione
- ipermotricità
- inibizione motoria