Consulenze di Osteopatia Pediatrica
In ambito pediatrico l’osteopatia si propone di verificare la delicata mobilità delle ossa craniche del bambino, così come di tutte le altre strutture articolari, ben sapendo che da tale mobilità dipende in larga misura la funzionalità e lo sviluppo armonioso dei sistemi e degli apparati dell’intero organismo, come ad esempio del sistema immunitario, del sistema nervoso e dell’apparato digerente.
L’osteopata, grazie alle manualità dolci e rispettose che propone, sostiene il benessere del neonato nel suo impegnativo compito di adattamento post-natale.
Può essere utile per prevenire o attenuare le più comuni problematiche che i genitori si trovano ad affrontare nei primi mesi di vita insieme, come:
- coliche
- rigurgiti
- stipsi
- disturbi del sonno
- disturbi della deglutizione
- problemi delle vie respiratorie
L’osteopatia pediatrica accompagna tutte le fasi di crescita del bambino prendendosi cura non solo del sintomo, ma del bambino nella sua globalità
Molti gli studi sull’efficacia del trattamento osteopatico nei bambini nati pretermine.